I farmaci attualmente in commercio, supportati da solidi studi clinici, hanno dimostrato di essere efficaci e sicuri nel trattamento dell’obesità, anche nei casi di obesità resistente, favorendo significativi cali ponderali.
L’Obesità: Una Patologia da Trattare con Serietà
Perché è così importante curare l’obesità?
L’obesità non è solo un problema estetico, ma una vera e propria patologia che necessita di trattamenti adeguati. È:
Progressiva: se non trattata, tende a peggiorare nel tempo.
Cronica: una dieta da sola non basta; va affrontata come una condizione che richiede interventi costanti.
Recidivante: anche con un trattamento ben riuscito, l’obesità può ripresentarsi, richiedendo interventi periodici.
L’obesità è anche un fattore di rischio per malattie metaboliche, cardiovascolari, osteo-articolari, tumorali e psicologiche, e influisce negativamente sulla qualità e l’aspettativa di vita.
Dieta e Stile di Vita: La Base del Trattamento
Il primo approccio terapeutico per l’obesità è sempre una terapia dietologica personalizzata, associata a un esercizio fisico mirato.
Presso il nostro studio, abbiamo maturato un’esperienza ventennale nell’utilizzo della dieta chetogenica medica, ottenendo ottimi risultati in termini di successo a lungo termine.

Quando i Nuovi Farmaci Diventano Necessari
Tuttavia, in alcuni casi, l’approccio dietetico non basta:
Il paziente non trova la motivazione necessaria per intraprendere un percorso dimagrante.
Pur dimagrendo, non riesce a mantenere il peso raggiunto dopo la dieta.
Ha una lunga storia di yo-yo, con continui dimagrimenti e riprese di peso.
Presenta un grado di obesità così grave, associato a patologie metaboliche, che mette a rischio la sua salute e non può aspettare tempi lunghi di dimagrimento, rendendo necessaria la chirurgia bariatrica.
Per queste situazioni, i nuovi farmaci per l’obesità rappresentano una vera e propria svolta.
I Nuovi Farmaci per l’Obesità: Un Cambiamento Epocale
Negli ultimi anni, la ricerca ha portato a importanti progressi nel trattamento farmacologico dell’obesità. I farmaci che oggi sono disponibili sono finalmente efficaci, in grado di ridurre il peso in modo significativo e con minori effetti collaterali rispetto ai farmaci precedenti.
Come Funzionano i Nuovi Farmaci?
Questi farmaci agiscono sui meccanismi biologici della fame e della sazietà, influenzando il sistema nervoso e la digestione. L’obiettivo è ridurre l’appetito e aumentare il senso di sazietà, riducendo così l’assunzione di cibo.
Sono farmaci sviluppati inizialmente per il trattamento del diabete, ma che hanno dimostrato effetti positivi anche nella gestione del peso corporeo. Inoltre, recenti studi suggeriscono che questi farmaci abbiano un impatto favorevole anche sul sistema cardiovascolare, riducendo il rischio di infarti e ictus del 20%.
I Farmaci Disponibili
Questi farmaci non sono una bacchetta magica e vanno utilizzati in modo mirato. Purtroppo, l’entusiasmo mediatico alimentato da VIP e influencer ha portato a un uso improprio e sconsiderato, con gravi conseguenze per la salute.
La scelta del farmaco avviene sempre dopo un’accurata visita medica e una diagnosi precisa. L’approccio multidisciplinare è fondamentale per affrontare correttamente questa patologia complessa.
Liraglutide
Liraglutide
Il primo farmaco disponibile è stato Liraglutide, un “agonista del recettore del GLP-1”. Imita l’azione di un ormone naturale coinvolto nel controllo del metabolismo, riducendo la fame e aumentando il senso di sazietà.
Semaglutide
Semaglutide
Un’evoluzione di Liraglutide, il Semaglutide ha una durata d’azione più lunga, permettendo la somministrazione settimanale.
Tirzepatide
Il farmaco più innovativo, Tirzepatide, è un doppio agonista che agisce sia sui recettori GLP-1 che GIP. Questo doppio meccanismo sembra portare a una maggiore riduzione dell’appetito, con un calo ponderale medio del 26% rispetto al peso iniziale.
Gli Effetti Collaterali: Cosa Sapere
Nonostante i benefici, i farmaci per l’obesità presentano effetti collaterali che vanno monitorati, come nausea, vomito e disturbi digestivi. È fondamentale una gestione appropriata di questi effetti per evitare l’interruzione del trattamento.
Inoltre, l’uso scorretto del farmaco può portare a problemi estetici, come il fenomeno dell’“Ozempic face”, caratterizzato da un viso svuotato e una pelle che tende a cedere, a causa della rapida perdita di peso.
Conclusione: Se soffri di sovrappeso o obesità, non affidarti a soluzioni fai-da-te o trattamenti improvvisati. Affronta il tuo percorso di dimagrimento con il supporto di specialisti e approcci personalizzati che tengano conto di tutte le tue necessità fisiche ed estetiche.
Iscriviti al Club
Ti piace questa storia? Adorerai la nostra newsletter mensile.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.