Fianchi, braccia, cosce… tutte abbiamo quei punti del corpo che fatichiamo ad accettare. Tuttavia, la pancia è un punto critico non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto per la salute!
Ma quindi… si può dimagrire la pancia?
Se cerchiamo sul vocabolario la parola “dimagrire”, leggiamo: perdere peso. Ma attenzione, perdere peso non significa necessariamente dimagrire!
Infatti, dimagrire e perdere peso NON sono la stessa cosa.
Per i nutrizionisti dimagrire significa perdere massa grassa, non solo chili sulla bilancia.
Dove si accumula il grasso più pericoloso?
Proprio sulla pancia. Il grasso viscerale è infatti collegato a diversi problemi di salute. Ecco perché ridurre il girovita è importante, al di là dell’estetica.
Come far dimagrire la pancia
Sì, dimagrire la pancia è possibile, ma servono due azioni fondamentali:
-
Seguire una dieta ipocalorica bilanciata
Non è facile improvvisarsi nutrizionisti! Una dieta ben strutturata deve contenere la giusta proporzione di carboidrati, proteine e grassi, calibrati in base ai fabbisogni individuali. Il nostro consiglio? Affidarsi a piani alimentari pensati da dei professionisti -
Muoversi (tutti i giorni!)
E’ fondamentale anche nelle piccole cose quotidiane.Non basta andare in palestra due volte a settimana. Sfrutta ogni occasione: fai le scale, cammina, fai le pulizie, gesticola!
Ma questi consigli non valgono per tutto il corpo?
È vero: un buon programma alimentare e di allenamento porta benefici a tutto il corpo. Ma se sei costante e segui un percorso ben fatto, vedrai i risultati anche (e soprattutto) sulla pancia.
Allenamento consigliato
Vuoi accelerare il processo? Allena il tuo retto dell’addome, il muscolo principale del “core”. Rafforzarlo non solo migliorerà l’aspetto, ma aiuterà anche a mantenere la pancia più piatta e tonica.
Ecco alcuni esercizi efficaci:
- Plank
- Hollow
- Toe Tap
- Crunch
- Commando

Consulta il dietologo
Consultare un dietologo non è solo una questione di dimagrimento: si tratta di migliorare la salute complessiva. Una dieta sana può prevenire malattie, gestire patologie esistenti, migliorare la qualità della vita e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi fisici.
Iscriviti al Club
Ti piace questa storia? Adorerai la nostra newsletter mensile.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.