Iscriviti al Club

Ricevi ogni settimana il meglio di Obesitalia nella tua casella di posta

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.

Dopo la chirurgia bariatrica, il vero alleato è il movimento

Dopo un intervento per perdere peso, l’attività fisica non è un’opzione, ma una componente essenziale per mantenere i risultati.

Non solo bisturi: il movimento come terapia

La chirurgia bariatrica — come sleeve gastrectomy e bypass gastrico — è uno strumento efficace nella lotta contro l’obesità severa. Tuttavia, senza modifiche dello stile di vita, incluso l’esercizio fisico, l’efficacia dell’intervento può ridursi nel tempo.

Diversi studi dimostrano che l’attività fisica massimizza la perdita di peso, previene il recupero e migliora la qualità della vita post-operatoria

I benefici dell’esercizio dopo l’intervento

L’attività fisica regolare aiuta a:

  • Preservare la massa muscolare

  • Aumentare il dispendio calorico

  • Ridurre il rischio di sarcopenia e osteopenia

  • Migliorare il profilo cardiometabolico (pressione, colesterolo, glicemia)

  • Stabilizzare l’umore, contrastando ansia e depressione

Una revisione sistematica pubblicata su Obesity Reviews evidenzia che l’esercizio aerobico e la resistenza migliorano significativamente il peso corporeo, la VO₂ max e la sensibilità insulinica nei pazienti post-bariatrici

Quando iniziare e con quale tipo di attività

Il ritorno all’attività fisica va fatto in modo graduale.

Secondo le linee guida dell’ASMBS (American Society for Metabolic and Bariatric Surgery), le fasi sono:

Periodo post-opTipo di attivitàObiettivo
0–4 settimaneCamminate leggere, mobilità articolareRecupero post-chirurgico
4–12 settimaneAttività aerobica moderata (30 min/die)Aumento metabolismo
3+ mesiAllenamento di resistenza e funzionaleMantenimento massa magra

Rischi del sedentarismo post-intervento

La sedentarietà dopo l’intervento è un fattore di rischio per:

  • Recupero del peso perso

  • Rigidità articolare

  • Aumento di massa grassa viscerale

  • Depressione e disturbi dell’immagine corporea

Secondo una ricerca su Surgical Endoscopy, i pazienti che non praticano attività fisica dopo l’intervento hanno un rischio doppio di recupero del peso a 24 mesi

L’esercizio fisico migliora anche la salute mentale

I benefici dell’attività fisica non sono solo fisici. Studi come quello pubblicato su The Journal of Clinical Psychiatry mostrano come il movimento regolare riduca l’incidenza di depressione post-chirurgica, un problema frequente tra i pazienti che hanno subito un intervento bariatrico.

La chirurgia bariatrica è un punto di partenza.

Per consolidare i risultati nel tempo, serve un approccio integrato: alimentazione equilibrata, supporto psicologico ed esercizio fisico strutturato.

L’attività fisica, in particolare, è un pilastro terapeutico che garantisce risultati migliori, più sicuri e più duraturi.

Riferimenti scientifici

  • ASMBS – Exercise After Bariatric Surgery Guidelines

  • Bellicha et al., Obesity Reviews, 2018 – doi:10.1111/obr.12651

  • Carbone et al., Frontiers in Endocrinology, 2022 – PMC9494969

  • Kelley et al., Surgical Endoscopy, 2020

  • Mitchell et al., J Clin Psychiatry, 2016 – PMID: 27526186

Iscriviti al Club

Ti piace questa storia? Adorerai la nostra newsletter mensile.

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.