Un recente studio su ratti evidenzia che bastano pochi giorni di alimentazione iperlipidica per provocare infiammazione cerebrale e problemi di memoria in età avanzata.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Un recente studio su ratti evidenzia che bastano pochi giorni di alimentazione iperlipidica per provocare infiammazione cerebrale e problemi di memoria in età avanzata.
Il segreto per perdere peso non è la forza di volontà, ma una motivazione autentica e ben costruita.
Durante la menopausa il corpo cambia, e l’alimentazione gioca un ruolo chiave nel contrastare aumento di peso, osteoporosi e disturbi metabolici.
Uno studio ISS-Censis quantifica l’impatto economico delle cattive abitudini: investire in prevenzione conviene.
La Camera approva il ddl sull’obesità: più prevenzione, inclusione e fondi per la formazione.
Garantire ai bambini un’alimentazione equilibrata è uno dei compiti più importanti per favorire una crescita sana
Obesità infantile giù grazie a un progetto scolastico: alimentazione sana e attività fisica funzionano
Non solo dieta e movimento: la terapia cognitivo-comportamentale è una risorsa chiave per cambiare le abitudini e affrontare l’obesità
Conoscere il proprio ritmo biologico permette di mangiare in modo più consapevole e in armonia con il corpo.
La sindrome metabolica è una condizione sempre più comune, spesso sottovalutata