Uno studio ISS-Censis quantifica l’impatto economico delle cattive abitudini: investire in prevenzione conviene.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Uno studio ISS-Censis quantifica l’impatto economico delle cattive abitudini: investire in prevenzione conviene.
La Camera approva il ddl sull’obesità: più prevenzione, inclusione e fondi per la formazione.
Non solo dieta e movimento: la terapia cognitivo-comportamentale è una risorsa chiave per cambiare le abitudini e affrontare l’obesità
La sleeve gastrectomy è uno degli interventi più comuni per trattare l’obesità grave. Prepararsi correttamente è fondamentale per il successo.
In presenza di obesità, è possibile aumentare le possibilità di gravidanza con cambiamenti mirati nello stile di vita e il giusto supporto medico
Stigma, isolamento e salute mentale: quando il peso corporeo diventa bersaglio e ferita. Il ruolo della scuola, della famiglia e della società.
Negli ultimi decenni, il fenomeno dell’obesità tra gli adolescenti ha assunto proporzioni sempre più allarmanti.
Negli ultimi anni, numerose ricerche scientifiche hanno evidenziato una connessione preoccupante tra obesità e tumore al seno.
L’obesità, una forma grave di sovrappeso, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di numerose patologie croniche, come malattie cardiache e respiratorie, diabete, ipertensione, alcune forme di cancro e osteoartrite.
Con il caldo aumenta il ricorso a sali minerali, vitamine, drenanti e solari. Ma servono davvero? Ecco cosa dice la ricerca scientifica