Bruciore, tosse, difficoltà digestive: la malattia da reflusso gastroesofageo colpisce milioni di persone, ma si può gestire con diagnosi e stile di vita.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Bruciore, tosse, difficoltà digestive: la malattia da reflusso gastroesofageo colpisce milioni di persone, ma si può gestire con diagnosi e stile di vita.
Un modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO e validato dalla scienza si conferma un alleato nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.
Fianchi, braccia, cosce… tutte abbiamo quei punti del corpo che fatichiamo ad accettare. Tuttavia, la pancia è un punto critico non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto per la salute!
Negli ultimi decenni, il fenomeno dell’obesità tra gli adolescenti ha assunto proporzioni sempre più allarmanti.
Scopri cosa mangiare mentre assumi farmaci per dimagrire: consigli pratici, cibi da evitare e strategie per perdere peso in modo sano e duraturo.
L’obesità, una forma grave di sovrappeso, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di numerose patologie croniche, come malattie cardiache e respiratorie, diabete, ipertensione, alcune forme di cancro e osteoartrite.
Con il caldo aumenta il ricorso a sali minerali, vitamine, drenanti e solari. Ma servono davvero? Ecco cosa dice la ricerca scientifica
Tra sanità pubblica, produttività persa e disuguaglianze sociali, l’obesità pesa sempre di più sui bilanci dello Stato e sulla qualità della vita
Nessun integratore o dieta lampo può sostituire una buona educazione alimentare, uno stile di vita attivo e un sano rapporto con il cibo
Accettare i propri limiti, ascoltare i bisogni autentici e praticare l’autocompassione significa sviluppare un rapporto più gentile e rispettoso con se stessi.