Nuove ricerche mettono in luce i potenziali benefici del caffè nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Nuove ricerche mettono in luce i potenziali benefici del caffè nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.
Nuove ricerche mettono in luce i potenziali benefici del caffè nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.
È l’attenzione costante verso il cibo. Pensieri ricorrenti, impulsi, pianificazione di spuntini.
L’obesità è uno dei principali motori dell’epidemia silenziosa di malattie cardiovascolari. Il Mezzogiorno italiano, purtroppo, ne paga il prezzo.
Disturbo spesso sottovalutato, l’apnea ostruttiva del sonno può aumentare il rischio di infarto, diabete e incidenti.
Le ferie possono peggiorare le abitudini alimentari e ridurre il movimento. Ma il ritorno alla routine è l’occasione ideale per intervenire: ecco come.
Dopo un intervento per perdere peso, l’attività fisica non è un’opzione, ma una componente essenziale per mantenere i risultati.
Non solo dieta e movimento: la terapia cognitivo-comportamentale è una risorsa chiave per cambiare le abitudini e affrontare l’obesità
Il segreto per perdere peso non è la forza di volontà, ma una motivazione autentica e ben costruita.
Obesità infantile giù grazie a un progetto scolastico: alimentazione sana e attività fisica funzionano