Uno studio ISS-Censis quantifica l’impatto economico delle cattive abitudini: investire in prevenzione conviene.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Uno studio ISS-Censis quantifica l’impatto economico delle cattive abitudini: investire in prevenzione conviene.
La Camera approva il ddl sull’obesità: più prevenzione, inclusione e fondi per la formazione.
Garantire ai bambini un’alimentazione equilibrata è uno dei compiti più importanti per favorire una crescita sana
Obesità infantile giù grazie a un progetto scolastico: alimentazione sana e attività fisica funzionano
Non solo dieta e movimento: la terapia cognitivo-comportamentale è una risorsa chiave per cambiare le abitudini e affrontare l’obesità
Conoscere il proprio ritmo biologico permette di mangiare in modo più consapevole e in armonia con il corpo.
In presenza di obesità, è possibile aumentare le possibilità di gravidanza con cambiamenti mirati nello stile di vita e il giusto supporto medico
Costruire muscoli e perdere grasso non sono obiettivi incompatibili: ecco come un’alimentazione scientificamente mirata può fare la differenza
Contare le calorie o capire cosa si mangia? Il diario alimentare si rivela un alleato prezioso nella perdita di peso, spesso più efficace delle diete
Un modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO e validato dalla scienza si conferma un alleato nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.