Tra sanità pubblica, produttività persa e disuguaglianze sociali, l’obesità pesa sempre di più sui bilanci dello Stato e sulla qualità della vita
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Tra sanità pubblica, produttività persa e disuguaglianze sociali, l’obesità pesa sempre di più sui bilanci dello Stato e sulla qualità della vita
La chirurgia bariatrica è indicata per chi ha un BMI molto alto o problemi di salute legati all’obesità.
Accettare i propri limiti, ascoltare i bisogni autentici e praticare l’autocompassione significa sviluppare un rapporto più gentile e rispettoso con se stessi.
L’acqua non fa miracoli. Ma può essere il primo passo verso un cambiamento duraturo.
“Il disagio legato al peso corporeo e alle difficoltà quotidiane causate dall’obesità è la causa principale del malessere psichico? Oppure c’è un disagio psicologico, emotivo o relazionale, che non trova altro modo di esprimersi se non attraverso il corpo?”
“Nei pazienti obesi, la presenza di disturbi alimentari, unita a fattori psicologici e sociali, può portare a un profondo malessere fisico e psichico”
Conclusioni: investire oggi nella salute dei bambini è prevenzione oncologica per domani
Chi valuta o affronta un intervento bariatrico deve sapere che prendersi cura della propria mente è importante quanto prendersi cura del proprio corpo.
I farmaci attualmente in commercio, supportati da solidi studi clinici, hanno dimostrato di essere efficaci e sicuri nel trattamento dell’obesità, anche nei casi di obesità resistente, favorendo significativi cali ponderali.
Quando la solitudine pesa non solo sul cuore, ma anche sul corpo