Costruire muscoli e perdere grasso non sono obiettivi incompatibili: ecco come un’alimentazione scientificamente mirata può fare la differenza
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Costruire muscoli e perdere grasso non sono obiettivi incompatibili: ecco come un’alimentazione scientificamente mirata può fare la differenza
Contare le calorie o capire cosa si mangia? Il diario alimentare si rivela un alleato prezioso nella perdita di peso, spesso più efficace delle diete
Bruciore, tosse, difficoltà digestive: la malattia da reflusso gastroesofageo colpisce milioni di persone, ma si può gestire con diagnosi e stile di vita.
Un modello alimentare riconosciuto dall’UNESCO e validato dalla scienza si conferma un alleato nella prevenzione e nella gestione dell’obesità.
Stigma, isolamento e salute mentale: quando il peso corporeo diventa bersaglio e ferita. Il ruolo della scuola, della famiglia e della società.
La chirurgia bariatrica è oggi una delle strategie più efficaci nel trattamento dell’obesità grave e delle sue complicanze.
Negli ultimi anni, numerose ricerche scientifiche hanno evidenziato una connessione preoccupante tra obesità e tumore al seno.
Definizione e criteri diagnostici dell’obesità clinica – A cura di C. Mandò, M. Chiriacò, F. Tramontana
Scopri cosa mangiare mentre assumi farmaci per dimagrire: consigli pratici, cibi da evitare e strategie per perdere peso in modo sano e duraturo.
L’obesità, una forma grave di sovrappeso, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di numerose patologie croniche, come malattie cardiache e respiratorie, diabete, ipertensione, alcune forme di cancro e osteoartrite.